IL PROFUMO SECOLARE
DELLA CAMPAGNA PUGLIESE

Lo sguardo si perde in una fitta macchia di vegetazione mediterranea; immediatamente vien voglia di percorrere quei sentieri. Avventurarsi nella passeggiata di 2 chilometri nei dintorni della masseria significa lasciarsi coinvolgere in un’esperienza sensoriale attraverso il profumo inconfondibile degli alberi secolari di leccio, quercia e roverella.

Attraversando i 10 ettari di bosco, non è raro incontrare esemplari con tronchi di circonferenza superiori ai 3,5 metri. Sono loro i veri protagonisti della lunga storia della Valle d’Itria, un altopiano ricco di boschi e fragranze mediterranee sin dall’età del Bronzo, dove il paesaggio rurale è caratterizzato dal terreno di colore rosso acceso, dalle masserie e dalla pietra locale utilizzata per costruire muri a secco.

Privacy Preference Center

Cookie tecnici essenziali e analitici anonimi

Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento dei propri servizi. Tali cookie non sono rifiutabili poichè costituiscono un elemento integrato e fondamentale del prodotto stesso. Questo sito fa inoltre uso dei seguenti cookie analitici anonimi necessari per la produzione delle statistiche aggregate sul traffico.

Cookie tecnici, Cookie di profilazione, Cookie di terze parti
Provider analitico Provider della piattaforma tecnologica che consente l'aggregazione dei dati, l'analisi e la creazione del rapporto per valutare l'efficacia di marketing.

Autorizzo il trattamento dei dati trasmessi ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento 679/2016. Per maggiori informazioni, consultare la pagina Privacy Policy.