IL PROFUMO SECOLARE
DELLA CAMPAGNA PUGLIESE
Lo sguardo si perde in una fitta macchia di vegetazione mediterranea; immediatamente vien voglia di percorrere quei sentieri. Avventurarsi nella passeggiata di 2 chilometri nei dintorni della masseria significa lasciarsi coinvolgere in un’esperienza sensoriale attraverso il profumo inconfondibile degli alberi secolari di leccio, quercia e roverella.
Attraversando i 10 ettari di bosco, non è raro incontrare esemplari con tronchi di circonferenza superiori ai 3,5 metri. Sono loro i veri protagonisti della lunga storia della Valle d’Itria, un altopiano ricco di boschi e fragranze mediterranee sin dall’età del Bronzo, dove il paesaggio rurale è caratterizzato dal terreno di colore rosso acceso, dalle masserie e dalla pietra locale utilizzata per costruire muri a secco.