VIVERE SLOW IN UN BORGO
PIENO DI FASCINO
Ci sono alcuni luoghi in cui la filosofia enogastronomica di Slow Food si allarga alla pratica del vivere quotidiano, e il borgo di Cisternino è uno di questi. Qui, le stradine sono animate da persone protagoniste del lento succedersi delle stagioni.
La piacevolezza di una visita a Cisternino è merito anche del cibo. Se vi state chiedendo cosa mangiare in città, non perdete la carne alla brace nelle macellerie dove è possibile scegliere I tagli preferiti direttamente al bancone. La migliore cosa da fare a Cisternino, poi, è sicuramente girovagare per le stradine del centro storico alla scoperta di tesori come la Chiesa Madre di San Nicola che conserva i resti di un’altra piccola chiesa costruita da monaci basiliani venuti dall’Oriente.
A pochi chilometri da questo posto sospeso nel tempo, sorge il Country Resort Masseria Grieco dove è possibile vivere in pieno l’atmosfera slow.